Ronzone
Comune italiano della provincia di Trento
Ronzone è un piccolo paese dell’alta Val di Non, stazione turistica estiva ed invernale, vanta una posizione soleggiata e aperta sull´intera valle. Al centro del paese sorge la nuova chiesa parrocchiale in stile romanico moderno e poco distante si eleva il vecchio edificio sacro. Fra le due chiese si trova una piccola cappella (1692-93) che conserva un prezioso Cristo alla Colonna, opera lignea a grandezza naturale di Scuola di Cavalese.
Da Ronzone partono numerose escursioni sui Monti Anauni e passeggiate nel bosco verso Cavareno, Ruffré e i prati delle Regole. Il paese è dotato di parco giochi, campi da tennis, calcetto, piscina scoperta riscaldata.
Il Museo dei degli Usi e Costumi d’Anaunia è il custode dei costumi e delle consuetudini della gente anaune, mentre il Museo delle Cartoline d’Epoca e del Collezionismo racconta la storia della Val di Non attraverso questi particolari testimoni cartacei.
Ronzone festeggia la patata e i sapori d’autunno, mentre in primavera è da non perdere una visita al Giardino della Rosa, che ospita oltre 400 varietà di rose.
Hotel Stella delle Alpi
Sport, Natura e Relax per i Ragazzi del GEK Galanda Camp
Situato a Ronzone, nel cuore dell’incantevole Val di Non, Hotel Stella delle Alpi è la scelta ideale per ospitare i ragazzi del GEK Galanda Camp durante la loro avventura estiva all’insegna del basket e del divertimento.
Circondato da panorami mozzafiato e aria pura di montagna, l’hotel offre un ambiente accogliente e confortevole, perfetto per rilassarsi dopo intense giornate di allenamenti e attività. Le camere spaziose, gli spazi comuni dedicati alla socializzazione e l’ottima cucina rendono il soggiorno un’esperienza piacevole e rigenerante.
Dopo le sessioni di allenamento, i giovani atleti potranno godere della tranquillità della struttura e della bellezza naturale circostante, vivendo un’esperienza unica tra sport, amicizia e divertimento in un contesto sicuro e stimolante.
Hotel Stella delle Alpi è un punto di riferimento per i partecipanti del GEK Galanda Camp, dove la passione per il basket incontra la magia della montagna.